Top

Pakistan contro Homeland: è una calunnia

Continuano le polemiche verso il cinema americano: dopo 'The Interview' è il turno della serie 'Homeland'. Il governo pakistano: è incedente.

Pakistan contro Homeland: è una calunnia

GdS Modifica articolo

28 Dicembre 2014 - 12.20


Preroll

Certamente non è un periodo facile questo per Hollywood e per il cinema americano. Dopo l’attacco hacker verso la Sony, nell’occhio del ciclone è finita la serie tv ‘Homeland’, trasmessa sul canale Showtime. L’opera racconta la storia di Carrie Mathison (al secolo Claire Danes) 007 della Cia con disturbi bipolari.

OutStream Desktop
Top right Mobile

A criticarla, nonostante lo smisurato successo ottenuto negli Stati Uniti, è il governo pakistano, secondo il quale l’immagine che ne esce del proprio Paese è quella di un «buco infernale», infestato di terroristi e popolato da gente ignorante e brutta.

Middle placement Mobile

Il governo di Islamabad ha scandagliato con cura tutte e 12 gli episodi che danno vita all’ultima serie di ‘Homeland’ e hanno segnalato tutti i particolari, contenuti nelle puntate, che potessero rappresentare un oltraggio per il Pakistan.

Dynamic 1

“Calunniare una nazione che è partner di lungo corso degli Usa è un disservizio che mina la sicurezza degli interessi Usa e lo stesso popolo americano”, ha detto Nadeem Hotiana, portavoce dell’ambasciata pachistana a Washington.

Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile