Usa Schwarzenegger: "Trump anti-americano, chi lo segue vivrà nell'infamia" L'attore ed ex governatore della California definisce un "vero eroe" Brad Raffensperger, il segretario di Stato repubblicano della Georgia che si è opposto ai tentativi di brogli del presidente
Coronavirus Perché dovremmo tutti ringraziare Dolly Parton per il vaccino di Moderna La star della country music americana ha donato ad aprile un milione di dollari che è stato utilizzato da Moderna per la realizzazione del vaccino contro il Covid-19
L'intervista Omar Hassan e Sfera Ebbasta: "Senza musica e arte non si vive" L'intervista esclusiva di Antonello Sette per SprayNews.it a Omar Hassan, che insieme al cantante Sfera Ebbasta ha realizzato un video per sensibilizzare sul tema delle chiusure
L'intervista Piera Degli Esposti: "Gigi Proietti era come un bambino, lo è rimasto fino alla fine" Un'intervista di Antonello Sette per L'Agenzia SprayNews all'attrice, regista e scrittrice
Scrittrice L’Ickabog di J.K. Rowling sarà in libreria dal 10 novembre Il nuovo romanzo sarà arricchito dai disegni dei bambini vincitori del Torneo delle illustrazioni, il concorso organizzato dalla scrittrice durante la scorsa primavera
Venezia La Biennale ha fiducia: scelti i direttori di cinema, danza, musica e teatro Confermato Barbera al cinema. Nominati Wayne McGregor per la danza, Lucia Ronchetti per la musica, il duo Ricci - Forte per il teatro
Pandemia Lillo Petrolo ricoverato per Covid, "Ho fatto una leggerezza, mai abbassare la guardia" L'attore del due Lillo&Greg dà la notizia sui social: "Qui al Gemelli sono tornati ai ritmi forsennati di qualche mese fa, il virus c'è e mena forte"
Roma Il festival: esperienze di realtà aumentata e un film sul lockdown Fino a domenica 18 in più sedi, dal Maxxi all’Istituto Svizzero all’Ara Pacis e online, il “VRE, Virtual Reality Experience”
Teatro ‘Tu es Libre’: Viola Graziosi, il dolore e la pietà di una madre In scena al piccolo di Milano 'Tu es libre' di Francesca Garolla: una madre, Viola Graziosi, si confronta con la figlia che sceglie di recarsi in Siria per unirsi ai terroristi
L'intervista Sciascia, timido fotografo di una Sicilia feudale A Racalmuto, il borgo dove Sciascia è nato, cresciuto e ha lavorato come insegnante di scuola, una mostra curata da Diego Mormorio espone 27 istantanee inedite, scattate negli anni ’50 del secolo scorso.
Il festival I diari di Pieve: storie di vite da ogni angolo del mondo Al Premio Pieve, anche quest'anno, come in tutti gli ultimi anni, è stata scelta un'autobiografia emblematica, quella di Tania Ferrucci
Il commento Quino è morto ma noi abbiamo ancora bisogno che la sua Mafalda si prenda cura di noi Salvo sporadiche apparizioni (di cui una, memorabile, contro Silvio Berlusconi), Mafalda è scomparsa dai giornali nel 1973. E già allora, il mondo non era tra i più evoluti.
L'iniziativa Le star 'boicottano' Facebook: niente post sui social per protestare contro l'odio La campagna #StopHateForProfit è nata da un collettivo che comprende l'Anti-Defamation League e dall'associazione per i diritti civili NAACP e punta a rendere i social media più responsabili
L'intervista ‘Obbligo o Verità’: la Milano erotica di Marilù S. Manzini Capitolo finale della sua ‘trilogia erotica’, iniziata con ‘Io non chiedo permesso’ e ‘Il quaderno nero dell’amore’, con questo audiolibro Marilù S. Manzini fa la sua dichiarazione d'amore a Milano
Il ritratto I miei ottantenni: Cardini, Guccini, Rava, Staino Sergio Staino, Francesco Guccini, Franco Cardini e Enrico Rava: 4 grandi che compiono 80 anni quest'anno, raccontati da Alessandro Agostinelli
L’impero mascherato da repubblica, gli Stati Uniti d’America: un libro svela una verità sempre nascosta. È apparso di recente uno studio, pubblicato in Italia dall’editore Einaudi: L’impero nascosto. Breve storia dei Grandi Stati Uniti d’America, opera dello storico Daniel Immerwahr.
La recensione Da Craxi e “Drive-in” alla lite Bugo-Morgan: il trash italiano dal 1980 a oggi Con il libro “Mad in Italy” Gabriele Ferraresi racconta l’inarrestabile ascesa di una follia collettiva tra costumi sociali, tv, politica e fine delle ideologie
Lgbt Over the Rainbow: Il Pride è lotta di tutt* e per tutt* Per People è uscito il libro 'Over the Ranbow - 10 discorsi dal Pride' curato da Francesca Druetti, una raccolta di 10 discorsi simbolo che hanno fatto la storia di 50 anni di Pride.
Il commento American Gothic: novant'anni di incubo americano Grant Wood dipinse American Gothic nel 1930. Novant'anni dopo, per un colpo di fortuna del fotografo, riflettiamo sugli Stati Uniti partendo dalla coppia di St. Louis armata contro i manifestanti
La storia Andrea Bocelli ha avuto il coronavirus: "Dono il mio plasma" Anche la moglie e i figli sono stati contagiati. L'artista contribuisce allo studio dell'Aou di Pisa
Teheran Sfida alla Sharia con i baci proibiti: arrestata per 'atti osceni' una star iraniana del parkour Alireza Japalaghy ha pubblicato una serie di foto in cui bacia la sua ragazza sui tetti d Teheran, sfidando la legge islamica
Nino D'Angelo sugli insulti di Feltri: "Ha bevuto qualche bicchiere in più, io sono terrone e voglio morire terrone" "Io ho vissuto sulla mia pelle questo pregiudizio sui napoletani -racconta- negli anni '80 ero proprio l'immagine del terrone".
"Come uscimmo dalla peste e altri mali": la maratona di letture di classici in una play list per superare la quarantena Quando lo scrittore ha attraversato la pena, il buio, l'ha fatto anche per noi per stare in quella fessura o in quella voragine, e dirci che si può andare oltre.
25aprile Se anche Iva Zanicchi capisce che la Resistenza è di tutti: "Canterò anche io Bella Ciao" "'Bella Ciao' è un canto popolare, è una canto della Resistenza e la Resistenza è di tutti, non solo della sinistra!"
Il commovente addio di Rovazzi al nonno, morto per Coronavirus: "Sarai sempre il mio esempio" Il cantante su Instagram: "Grazie di cuore, sei stato il miglior nonno che si possa desiderare".
Il lutto Detto Mariano: un altro pezzo d’Italia che se ne va per il Coronavirus Ha resistito quindici giorni, Detto Mariano, prima di arrendersi, a 82 anni in un ospedale di Milano.