Malore per Sgarbi, operato nella notte a Modena | Giornale dello Spettacolo
Top

Malore per Sgarbi, operato nella notte a Modena

Mentre era in viaggio da Brescia verso Roma ha avuto un'ischemia del cuore. Sottoposto ad intervento chirurgico, è in terapia intensiva. Le sue condizioni sono buone.

Malore per Sgarbi, operato nella notte a Modena
Preroll

GdS Modifica articolo

17 Dicembre 2015 - 09.06


ATF

Questa notte Vittorio Sgarbi, mentre era in viaggio con il suo autista da Brescia verso Roma, ha avuto un malore. E’ stato ricoverato al Policlinico di Modena, dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico. Adesso è in terapia intensiva. Secondo quanto riferisce il suo staff in una nota, le sue condizioni sono buone.

Come riporta il suo profilo facebook ufficiale: “Le sue condizioni sono buone…Vi terremo aggiornati nelle prossime ore”.
Lo stesso Sgarbi ha avvisato familiari e collaboratori.

Sgarbi, 63 anni, oltre a essere un celebre critico d’arte, è stato più volte parlamentare, nonche’ sottosegretario ai Beni Culturali tra il 2001 e il 2002, e sindaco di Salemi (Trapani) dal giugno 2008 al febbraio 2012. Gia’ oltre 12 mila i messaggi di sostegno e gli auguri di pronta guarigione sulla sua pagina Facebook.

(function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = “//connect.facebook.net/it_IT/sdk.js#xfbml=1&version=v2.3”; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);}(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));

Il referto. Come riferisce il bollettino medico del Policlinico, Vittorio sgarbi si è presentato al pronto soccorso la scorsa notte alle 3.58, accompagnato dall’autista, lamentando un dolore al petto. Il critico d’arte, che ha 63 anni, è stato trattato nel reparto di Cardiologia per un’ischemia del cuore, risolta con angioplastica nel Laboratorio di Emodinamica.

L’equipe medica. “La situazione è stata affrontata prontamente e nel migliore dei modi, giungendo a risoluzione” ha sottolineato il professor Boriani, che ha voluto ringraziare il lavoro “di tutta l’equipe della Cardiologia che si è presa cura del professor Sgarbi. In particolare vorrei ricordare il dottor Carlo Cappello, il prof. Rosario Rossi e il dottor Fabio Sgura, unitamente al personale infermieristico e tecnico”. Il prossimo bollettino medico – ha fatto sapere il Policlinico – verrà diramato nella mattinata di domani.

I piani. Sgarbi avrebbe avuto proprio domani alcuni appuntamenti in Emilia-Romagna. Al mattino avrebbe dovuto aprire a Ravenna, alla Casa Matha, un convegno sui mosaici dell’ ‘Albero della vita’, a conclusione dell’esposizione che lui stesso ha curato all’Expo di Milano. Nel pomeriggio, alla libreria Ibs di Ferrara, era atteso per la presentazione del volume ‘Dal cielo alla terra. Da Michelangelo a Caravaggio. Vol.3’, edito da Bompiani.

Native

Articoli correlati