Top

L'impegno di Leo Di Caprio a favore dell'ambiente: investimenti nel settore della carne sostenibile

L'attore sostiene Mosa Meat e Aleph Farms, due aziende pronte a "rivoluzionare" il modo in cui viene prodotta carne bovina: "Una soluzione per ridurre notevolmente gli impatti negativi della produzione industriale"

L'impegno di Leo Di Caprio a favore dell'ambiente: investimenti nel settore della carne sostenibile

globalist Modifica articolo

23 Settembre 2021 - 14.07


Preroll

Non è la prima volta che non si nasconde nel difendere la sua posizione ambientalista.

OutStream Desktop
Top right Mobile

Leonardo DiCaprio conferma la sua attenzione all’ambiente e investe nel settore della carne sostenibile coltivata che punta a “rivoluzionare”  il modo in cui viene prodotta quella bovina. 

Middle placement Mobile

Aleph Farms e Mosa Meat, leader in questo campo, hanno infatti annunciato l’ingresso dell’attore premio Oscar nelle loro aziende: hanno dimostrato che la carne di manzo si può ottenere direttamente dalle cellule animali.

Dynamic 1

“Uno dei modi più efficaci per combattere la crisi climatica è trasformare il nostro sistema alimentare –  ha dichiarato DiCaprio –  Mosa Meat e Aleph Farms offrono nuovi modi di soddisfare la domanda mondiale di carne e allo stesso tempo risolvendo alcuni dei problemi più pressanti dell’attuale produzione industriale. Sono molto felice di unirmi a loro come advisor investitore”.

L’impatto ambientale – Con il consumo globale di carne previsto in crescita del 40-70% entro il 2050, quella coltivata offre una soluzione per ridurre notevolmente gli impatti negativi della produzione industriale di carne bovina. 

Dynamic 2

Secondo uno studio indipendente sull’analisi del ciclo di vita, la produzione di carne bovina coltivata dovrebbe ridurre l’impatto sul clima del 92%, l’inquinamento atmosferico del 93%, utilizzare il 95% in meno di suolo e il 78% in meno di acqua rispetto alla produzione industriale di carne bovina.

Le startup –  Aleph Farms (israeliania) e Mosa Meat (olandese)  sono attive da tempo nella ricerca per la produzione di carne di manzo a partire dalle cellule staminali dei bovini. 

Dynamic 3

Mosa Meat ha presentato nel 2013 il primo hamburger coltivato, mentre Aleph Farms ha presentato la prima bistecca coltivata nel 2018 e la prima ribeye quest’anno. 

 

Dynamic 4
Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile