Top

L'animazione della Pixar celebra la cultura messicana contro il muro di Trump

“Coco” di Lee Unkrick e Adrian Molina arriva nelle sale italiane il 28 dicembre: un fantasy, un musical, una commedia che i tempi hanno reso un film molto politico

L'animazione della Pixar celebra la cultura messicana contro il muro di Trump

GdS Modifica articolo

20 Novembre 2017 - 16.06


Preroll

Un film d’animazione della Pixar Disney di fatto contesta il “Muro” di Trump e tutti i muri. “Coco” di Lee Unkrick e Adrian Molina, sulla cultura messicana, sulla memoria e sulla famiglia, ambientata durante il “giorno dei morti”, arriva in Italia il 28 dicembre. È una commedia-musical e un fantasy.

OutStream Desktop
Top right Mobile

”Il progetto è nato sei anni fa e il mondo era molto diverso – ha detto a Roma Unkrich -. Volevamo raccontare il nostro amore per il Messico (dove Coco è già diventato il film più visto di sempre), il suo popolo, la sua tradizione. In questo momento più travagliato, speriamo Coco contribuisca a costruire un ponte, mostrando la bellezza di questa cultura, per far dissolvere alcune barriere artificiali che ci costruiamo intorno”.

Middle placement Mobile

Tra le voci italiane ci sono Mara Maionchi, Valentina Lodovini, Matilda De Angelis.

Dynamic 1
Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile