Quando mi imbattei in un genio della scrittura comica: Dino Verde | Giornale dello Spettacolo
Top

Quando mi imbattei in un genio della scrittura comica: Dino Verde

Il resoconto di un paio di incontri con un grande maestro della comicità, Dino Verde, raccontati da Giancarlo Governi

Quando mi imbattei in un genio della scrittura comica: Dino Verde
Preroll

Giancarlo Governi Modifica articolo

12 Giugno 2019 - 18.35


ATF

“Ero poco più di un ragazzo quando Maurizio Scaparro mi fece entrare, come suo vice, in un quotidiano di sinistra dove lui faceva il critico televisivo. Mi scelse perché conosceva la mia passione per lo spettacolo e in particolare per la televisione. Piano piano incominciò a utilizzarmi, sempre come vice senza firma, anche il critico teatrale. A Roma in quegli anni c’erano anche due o tre prime a settimana e lui non ce la faceva a stare dietro a tutte, per cui, qualcuna, di quelle che lui considerava meno degne della sua elegante e autorevole prosa, me la passava. Una sera al Teatro Parioli c’era la prima di Scanzonatissimo e il Titolare me la passò con mille raccomandazioni. “Stai attento che sono qualunquisti e ricordati che dietro a un qualunquista si nasconde sempre uno di destra. Tu devi sottolineare questo nella recensione. Mi raccomando…”

Confesso che andai a teatro un po’ condizionato ma nonostante questo lo spettacolo mi piacque molto. Anzi, se aveva un difetto (se difetto si può chiamare), era che si rideva troppo. Ho sempre pensato che allo spettatore fra una risata e l’altra devi dare il tempo di riprendersi, il tempo di metabolizzare la battuta o la gag prima di proporgliene un’altra. Invece Scanzonatissimo era proprio così, una risata e via l’altra, senza soluzione di continuità, proposte da un copione ricchissimo – scritto da Dino Verde – e magistralmente interpretato da tre assi del teatro leggero come Alighiero Noschese, Elio Pandolfi e Antonella Steni.

Scanzonatissimo mi mise in crisi e a tarda notte, in redazione, non sapevo che cosa scrivere. Alla fine, sollecitato dal proto che doveva chiudere la pagina, scrissi una recensione come pensavo che l’avrebbe voluta il Titolare. Dissi che lo spettacolo era qualunquista, che non si faceva distinzione fra destra e sinistra che metteva tutto nello stesso calderone, che non c’era niente di costruttivo. Ci mancava soltanto che lamentassi la mancanza di un accenno ”alla lotta di classe, allo sfruttamento e alla condizione storico sociale”. Sfilai il foglio dalla macchina da scrivere per darlo al fattorino che stava lì ad aspettare, poi ebbi un ripensamento, lo infilai di nuovo nella macchina e buttai giù di getto questa frase, quasi ‘alla traditora’: “Nonostante questo mi sono divertito tantissimo, insieme al pubblico che ha riso per tutto lo spettacolo”. Sarà quello che sarà, pensai. Per fortuna nessuno lesse l’ultima frase e non fui licenziato.

Quello fu il mio primo incontro con Dino Verde. La seconda volta fu in Rai, dove andai a intervistare il Quartetto Cetra che girava Biblioteca di Studio Uno. Mi dissero di aspettare e durante l’attesa sentii la voce del regista di Antonello Falqui che veniva dall’alto: “Dino” diceva “c’è un vuoto in questa scena, fammi un centone di cinque righe sull’aria di Eulalia Torricelli”. Vidi un signore che se ne stava in disparte a sorvegliare la registrazione che si mise dietro una quinta e dopo pochissimi minuti, per me il tempo di informarmi sulla sua identità, ritornò con un foglietto in mano che dette a Virgilio Savona, il quale si mise subito a cantare sull’aria di Eulalia Torricelli, ripeté la cosa tre o quattro volte per memorizzare poi, rivolto alla regia gridò “sono pronto Antonello, manda la base…”.

Un fenomeno Dino Verde. Uno che, a guardare quello che ha scritto, penseresti che abbia vissuto 200 anni. Per il teatro, per la televisione, per il cinema, per la radio e quante canzoni, di quelle che facevano vendere milioni di dischi e che vincevano i festival, come Piove per Domenico Modugno e Romantica per Renato Rascel.

Molti si domandano come si diventi scrittori dello spettacolo. L’ho capito quando anche io mi sono messo a fare questo mestiere. Non ci sono scuole, si impara scrivendo. Perché a scuola puoi imparare la tecnica, ma la fantasia, la sensibilità, la creatività le devi possedere di tuo. E poi uno scrittore comico come Dino deve superare difficoltà maggiori. Come diceva Totò, far piangere è facilissimo, basta far morire una mamma, ma far ridere sono cavoli amari… E Dino ci ha fatto ridere tanto. E ancora continua a farci ridere quando rivediamo i suoi programmi che sembrano eterni, o quando rileggiamo le sua battute che oramai circolano in rete, a disposizione di tutti. Anche delle nuove generazioni”.

Native

Articoli correlati