di Davide Monastra
Francesco Bruni, regista e sceneggiatore italiano, subito dopo le dimissioni di Giorgio Napolitano da Presidente della Repubblica sulla sua pagina di Facebook ha proposto chi vedrebbe come nuovo inquilino del Colle: il regista Giuliano Montaldo.
“Era uno scherzo, un post affettuoso per una persona che amo e stimo moltissimo” ha dichiarato al Giornale dello spettacolo Francesco Bruni: “Se dovessi fare un casting per un film e scegliere un attore che può interpretare in maniera credibile il Presidente della Repubblica, scegliere Giuliano Montaldo, ma comunque non credo che lui avrebbe voglia di essere eletto”.
Pensavo fosse preso con divertimento. Però evidentemente lui ha le physique du rôle. Siccome viviamo in una civiltà dove l’apparenza conta molto, la sua immagine e quella di Vera Pescarolo corrispondono a un immaginario collettivo riguardo alla figura del Presidente. Il fatto che la mia proposta sia stata presa sul serio e addirittura appoggiata da più persone mette in evidenza quantomeno che Montaldo è circondato da un grande, meritato affetto: evidentemente l’immagine degli artisti e degli uomini di cultura in questo paese non è così secondaria e impopolare come qualcuno crede. Francamente però credo che gli faremmo un brutto scherzo a Giuliano.
Pensa che sia possibile che diventi Presidente un esponente del mondo della cultura?No, non credo. La figura del presidente deve avere dei rapporti istituzionali già consolidati. È un ruolo difficile che richiede grande impegno e una storia politica alle spalle. Solo in un film potrebbe succedere. Nell’attuale scenario politico italiano penso sia complicatissimo.
Non mi vorrei sbilanciare. I nomi che sono stati fatti finora li trovo tutti abbastanza adatti a ricoprire questo ruolo.
La risposta di Giuliano Montaldo[/size=4]
Anche il maestro Giuliano Montaldo, interpellato telefonicamente, ha reagito in maniera divertita alla sua possibile candidatura come Presidente della Repubblica.
“Ho capito che è uno scherzo di un amico e quindi ci rido su – ha dichiarato Giuliano Montaldo con una fragorosa risata -. Non ho commenti, su una cosa del genere c’è solo da ridere. In questi tempi duri per tutti, è meglio sorridere”.
Maestro, chi vedrebbe allora come nuovo Presidente?
Sarà difficile trovarne uno come l’ultimo signore che abbiamo avuto e che si chiama Napolitano: quella classe, quella pazienza, quel modo così forte e importante di saper dialogare e di sapersi esprimere in modo chiaro per tutti, senza retorica e sempre con chiarezza. Speriamo sia una persona che abbia anche la capacità di capire che la cultura non è una parolaccia.
È impossibile che da quell’Aula venga fuori un nome che non sia collegabile alla storia politica, credo. Poi veramente (ridendo, ndr.) è un periodo che non me ne intendo, non ne capisco più molto.
Per approfondire e conoscere meglio il Presidente della Repubblica del cinema italiano, potete [url”guardare online il documentario”]http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-564b3506-e8c9-40be-a446-3b2a967efb60.html?iframe[/url] realizzato dal direttore del Giornale dello spettacolo Marco Spagnoli, dedicato a Giuliano Montaldo.
Argomenti: Cinema