Top

Nicola Campogrande nominato direttore artistico di MiTo

Il compositore torinese è stato scelto per succedere ai dimissionari Enzo Restagno e Francesco Micheli.

Nicola Campogrande nominato direttore artistico di MiTo

GdS Modifica articolo

13 Ottobre 2015 - 18.15


Preroll

Nicola Campogrande sarà il direttore artistico della prossima edizione di MiTo. Il compositore – torinese di nascita e diplomato al Conservatorio milanese – è stato scelto dagli assessori Filippo Del Corno e Maurizio Braccialarghe per dirigere la rassegna musicale dopo le dimissioni del fondatore, Francesco Micheli, e del direttore artistico Enzo Restagno.

OutStream Desktop
Top right Mobile

Campogrande attualmente è direttore della Filarmonica di Torino, collaboratore della «Lettura» e fresco autore di Occhio alle orecchie e Ponte alle Grazie. Per gli assessori è uno dei poi a rispondere alle quattro caratteristiche ricercate per la figura di direttore artistico di MiTo 2016: «Capacità di attrarre nuovo pubblico; di coinvolgimento; conoscenza di entrambe le città; esperienza nel connettere la musica classica con i nuovi linguaggi».

Middle placement Mobile

Il compositore ha commentato con grande entusiasmo la nomina, dicendo: «Mi metterò subito al lavoro, c’è da non dormirci la notte». Campogrande infatti dovrà presentare ai due comuni il progetto artistico della prossima stagione.

Dynamic 1
Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile