Top

Eleonora Abbagnato rende omaggio al grande coreografo Roland Petit

Lo spettacolo, che raccoglie celebri coreografie e si intitola "Soirée Roland Petit", si replica fino al 19 giugno.

Eleonora Abbagnato rende omaggio al grande coreografo Roland Petit

GdS Modifica articolo

15 Giugno 2016 - 11.34


Preroll

Torna la grande danza al Teatro Massimo di Palermo, dal 15 giugno alle 20,30 con Eleonora Abbagnato, che rende omaggio al grande coreografo francese Roland Petit. Lo spettacolo, che raccoglie celebri coreografie e si intitola “Soirée Roland Petit”, si replica fino al 19 giugno.

OutStream Desktop
Top right Mobile

Il rapporto tra il coreografo e la Abbagnato nasce nel 1990, quando Petit la sceglie per il ruolo della principessa Aurora bambina, per “La Bella Addormentata”. I balletti in programma sono “l’Arlésienne” su musiche di Bizet, e il difficilissimo “Le jeune homme e la mort”, creato da Roland Petit su libretto di Jean Cocteau e musiche di Johann Sebastian Bach, considerato una sfida per i migliori danzatori del mondo. Per L’Arlésienne danzano Silvia Azzoni e Alessandro Riga. Benjamin Pech è autore della terza coreografia, dedicata all’étoile Eleonora ma anche a Palermo: Lo “Stabat Mater” di Vivaldi, cucito insieme all’Inverno, tratto dalle Quattro Stagioni dello stesso autore.

Middle placement Mobile

Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile