“Sono felice”. Così lo stilista Tom Ford, appena sbarcato al Lido, ha risposto in italiano ai cronisti che gli chiedevano del suo ritorno in concorso alla Mostra del cinema di Venezia , con la sua opera seconda da regista, ‘Nocturnal Animals’, dopo l’esordio di ‘A Single Man’, presentato nel 2009 sempre a Venezia. La proiezione ufficale del film è prevista per le 18.45 nella Sala Grande del Palazzo del Cinema e il red carpet che la precederà sarà uno dei più glamour della mostra (insieme a quello del doc su Franca Sozzani per la quale sono in arrivo al Lido una quatità di modelle e celebrities). Ma lo stilista è arrivato già a fine mattinata al Lido per la presentazione del film alla stampa, che lo ha già applaudito in anteprima. Ford è arrivato al Palazzo del Casinò in motoscafo, accompagnato dal cast stellare del film, composto da Jake Gyllenhaal, Amy Adams e Aaron Taylor-Johnson.
Dopo l’esordio al ritmo di jazz di ‘La La Land’ e la delusione del melò ‘La luce tra gli oceani’ con la coppia Fassbender – Vikander diretta da Dereck Cianfrance, oggi al Lido è il giorno dell’atteso ‘Nocturnal Animals’. Atteso perché dietro alla macchina da presa ritroviamo Tom Ford, lo stilista che aveva esordito sul grande schermo nel 2009, sempre a Venezia, con il bellissimo ‘A Single Man’, e perché la pellicola è l’adattamento cinematografico del romanzo ‘Tony e Susan’ di Austin Wright. A dare vita ai personaggi letterari tanto amati dai lettori troviamo Amy Adams, già protagonista ieri del fantascientifico ‘Arrival’ di Denise Villeneuve, e Jack Gyllenhaal.
La prima parte del film, in concorso alla Mostra del Cinema, è incentrata su una donna di nome Susan (Adams) che riceve un manoscritto dal suo ex marito, da cui si era separata vent’anni prima. La seconda parte racconta la storia contenuta nel manoscritto, intitolato appunto ‘Nocturnal Animals’, che riguarda le tragiche disavventure di un uomo in vacanza con la famiglia, Tony (Gyllenhaal).