Il mese della poesia: dalla raccolta "Paradiso" di Stefano dal Bianco

I versi, scelti da Alessandro Fo, sono letti dagli studenti e studentesse dell’Università di Siena.

Il mese della poesia: dalla raccolta "Paradiso" di Stefano dal Bianco
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

23 Marzo 2025 - 17.15 Culture


ATF AMP

Stefano dal Bianco, laureato a Padova ed allievo di Pier Vincenzo Mengaldo, vive in provincia di Siena ed è docente presso l’Università degli studi di Siena. Si è occupato di poesia e di critica stilistica, con studi sulla metrica e sul ritmo del verso italiano: Petrarca, Ariosto, Zanzotto e sulla poesia italiana del Novecento. Ha fondato e diretto la rivista di poesia contemporanea “Scarto minimo” (con Mario Benedetti e Fernando Marchiori); è stato anche nella redazione della rivista “Poesia”. Il 2024 è un anno di grandi successi con Paradiso (edito Garzanti) tra cui il Premio Strega Poesia 2024.

Top Right AMP

La poesia fa parte della raccolta Paradiso.

Stefano dal Bianco - Dalla raccolta "Paradiso"

Di Stefano dal Bianco da “Paradiso”, Garzanti 2024, pluripremiato (Strega, Viareggio).
Lettura di Manuela Ballo

Dynamic 1 AMP

Trasfórmati in parole luna piena rossa di gennaio
e includi nel racconto il rombo della superstrada
così che tutto sia completo
ma non risponda dei significati
così che quando uno arriva
a congiungere i punti delle luci nella valle
la figura sia libera
di assomigliare a chi la traccia
e il silenzio di dentro sia tale
da sovrastare ogni mania del mondo.

FloorAD AMP
Exit mobile version