Opera Francesco Cilea: spuntano manoscritti inediti del compositore Tra le pagine ritrovate anche quelle della partitura de "La Tilde" per violino e violoncello
Opera Il debutto del 14 gennaio 1900: La Tosca Pucciniana a Roma per uno storico allestimento Torna al Teatro dell'Opera di Roma la 'Tosca', nelle vesti del debutto al Costanzi in prima assoluta, alla presenza del compositore Giacomo Puccini.
Opera Rubini dedica la sua Carmen ai catalani, perché la lirica riduca la violenza subita "La vicenda andava regolata in maniera democratica. La questione della secessione o meno passa in secondo piano di fronte agli 800 e passa feriti"
Opera Dario Argento, in scena un'inquietante danza di Salomè con sette veli nella Basilica d'Assisi Dario Argento, il 14 ottobre sera, manderà in scena un’opera in un atto all’interno della Basilica di San Francesco d’Assisi, la Salomè.
Opera Che festa per la Carmen (come sarebbe piaciuta a Bizet) Ad Ancona l’esperimento è riuscito: la rivisitazione di Guillaume Tourniaire è stata apprezzata dal pubblico, che ha salutato la rilettura, audace, con applausi anche a scena aperta.
Opera Ad Ancona la Carmen come la voleva Bizet, con i dialoghi 'parlati' in francese Il 22 settembre il debutto della Carmen di Guillaume Tourniaire, che si avvarrà del ritrovato manoscritto del suggeritore di scena del 1875
Opera La prima del Tamerlano alla Scala riceve otto minuti di applausi Il Tamerlano, composto ben 293 anni fa, ha fatto entusiasmare la sala, mostrando di aver ben apprezzato il lavoro del direttore Diego Fasolis.
Opera Luciano Pavarotti, la voce degli angeli Talento naturale, dal coro di Modena a tutti i grandi teatri del mondo. Di lui hanno scritto: 'Quando Pavarotti nacque, Dio gli baciò le corde vocali'
Opera La Cenerentola di Verdone: così rivive Rossini Il film sulla famosa opera è stata un'ulteriore prova della saggezza artistica del grande regista: la rivoluzione della semplicità.