Il lutto Morto il giornalista-star Larry King. Aveva il Covid Conduttore dello storico talk show sulla Cnn, era risultato positivo al virus e aveva anche altri problemi di salute
Il lutto Addio Cecilia Mangini: da Gramsci a Pasolini, la ribelle del documentario italiano Fotografa, regista, sceneggiatrice, prima documentarista donna, una vivacissima testimone dallo sguardo che era una denuncia. Aveva 93 anni
Il lutto Morto di Covid Phil Spector, produttore rock di Beatles e tante star e omicida Aveva 81 anni. Produsse i Lennon, i Ramones, Leonard Cohen, Tina Turner, creò il “wall of sound”. Nel 2003 uccise un’attrice nella sua villa: scontava l’ergastolo
Il lutto Addio all’attrice Tanya Roberts, la bond-girl di "Bersaglio mobile" Aveva raggiunto la fama con il ruolo di Julie Rogers nella serie tv "Charlie's Angel": è morta a 65 anni
Il lutto Addio a Robert Hossein, attore e regista francese Morto a 93 anni, ha interpretato il conte Joffrey de Peyrac nella saga "Angelica"
Il lutto Morto Claude Brasseur, attore che fu Vidocq e in oltre cento film L’artista aveva 84 anni, sarà sepolto al cimitero Père-Lachaise a Parigi. Era il padre di Sophie Marceau nel “Tempo delle mele”
Il lutto Addio a "Pepe:": il Covid porta via anche uno dei Dik Dik Il gruppo milanese nato all'era del beat resta orfano di Erminio Salvaderi. Era il loro cofondatore, chitarrista acustico, tastierista e seconda voce
Il lutto Addio a Daria Nicolodi, l’eroina di Profondo Rosso e icona dell'horror italiano Mamma di Asia Argento e compagna di Dario Argento sia nella vita sia sulle scene, sceneggiarice e attrice, ha contributo a riabilitare il genere fino a quel momento considerato di serie B
Il lutto Morta a 42 anni Valentina Pedicini, regista di identità, bullismo e una miniera del Sulcis Nei suoi documentari e storie di finzione emerge sempre il tema dell’identità delle persone e dei luoghi. Tra i suoi titoli “Dal profondo” e “My Marlboro City”. Raiplay la omaggia
Il lutto Morto Claudio Carabba, decano della critica cinematografica Il giornalista toscano ha conosciuto tutti i grandi registi italiani e ha scritto volumi di rilievo sul cinema e fascismo. Aveva 77 anni
Il lutto Addio a Israel Horovitz, il drammaturgo americano che scrisse "Line" Autore di numerose opere teatrali di successo tra cui “L’indiano vuole il Bronx”, che ha lanciato Al Pacino nel teatro americano
Il lutto Addio a Ro Marcenaro, il noto fumettista di satira politica: è morto ad 83 anni per Covid Di natali genovesi, è stato uno dei primi ad occuparsi di disegno animato in Italia
Il lutto Addio a Stefano D'Orazio: il batterista dei Pooh portato via dal Covid. Il video A darne la notizia l'amico Bobo Craxi. Il batterista, voce e paroliere dei Pooh, lascia la compagna Tiziana Giardoni. La clip di "Uomini soli"
Il lutto “A me gli occhi”, il maresciallo Rocca, Mandrake ... : i personaggi di Gigi Proietti in video Teatro, cinema, tv, showman: un talento, un attore in grado di tenere la scena in qualunque campo. Come quando interpretava Trilussa in una poesia contro la guerra
Il lutto Addio a una leggenda: è morto Sean Connery, il primo 007. I video L’attore aveva 90 anni. Una leggendaria carriera ben oltre il personaggio di James Bond. Indimenticabile in film come "Nel nome della rosa" e "Gli intoccabili", sognava l'indipendenza scozzese
Il lutto Eddie Van Halen non suona più “Jump”: addio al chitarrista rock Con il fratello Alex fondò una delle band più influenti dell’heavy metal. Aveva 65 anni
Il lutto È morta Juliette Greco, simbolo dell'esistenzialismo e giovanissima partigiana: i video L'artista francese si è spenta nella sua casa a Ramatuelle. Volto di Parigi, la cantante e attrice aveva 93 anni. Partecipò alla Resistenza, cantò testi di Prevert e Sartre
Il lutto Gary Peacock non suona più: addio al contrabbassista del trio di Jarrett Il musicista è morto a 85 anni: con il pianista e Jack De Johnette ha portato il jazz a un pubblico mondiale
Il lutto Al Teatro Argentina l’addio a Franca Valeri. La figlia: “È il vero ultimo saluto” La camera ardente nella sala romana fino a stasera, poi la sepoltura privata. Stefania Bonfadelli: “Mia madre era legata all’ebraismo, fu battezzata per sfuggire alle persecuzioni razziali”
Il lutto Ciao Franca Valeri, sguardo meraviglioso in un secolo di noia Se ne va in punta di piedi, dopo essersi presa gli auguri di tutta Italia per i 100 anni compiuti il 31 luglio. Attrice, sceneggiatrice, drammaturga di teatro e di cinema, scrittrice. Una donna formidabile
Il lutto Addio a Gianrico Tedeschi, grande artista e testimone di un secolo di storia Non è semplice ricordare un personaggio simile, celebrare un uomo che ha vissuto la vita, l’arte, con straordinaria pienezza, con slancio meravigliosamente fanciullesco