Il lutto Morto Claudio Coccoluto, re dei dj e sperimentatore L’artista e produttore è scomparso a 59 nella sua casa a Cassino. Lo ricordano tra i tanti Linus, Giancarlino, Andrea Delogu, Simona Ventura, Franceschini
Il lutto Ucciso da un'auto pirata il padre della rapper Nicki Minaj L'uomo aveva 65 anni. La cantante è più volte comparsa in foto con lui, mentre in passato lo aveva descritto come uomo violento verso la madre
Il lutto La Bandabardò perde Erriquez: morto il frontman ricco di vitalità e ideali Il cantante, chitarrista e autore del gruppo di folk e rock è morto a Fiesole a 60 anni per una lunga malattia. Un musicista libertario che se poteva citava Amnesty ed Emergency
Il lutto Addio a Chick Corea, indimenticabile musicista jazz e artista totale Il grande musicista se n'è andato a 79 anni per un cancro. Tantissime le sue collaborazioni: da Miles Davis a Stan Getz a Dizzy Gillespie o Herbie Hancock
Il lutto Chick Corea è morto: caposaldo del jazz e della fusion. I video Il pianista, tastierista e compositore aveva 79 anni. Tra Miles Davis e il suo gruppo Return to Forever ha esplorato sonorità infinite. Il suo ultimo messaggio
Il lutto Addio a Jean-Claude Carrière, sceneggiatore di Buñuel e Ferreri e scrittore L'autore aveva lavorato con i maggiori registi e ricevuto un Oscar alla carriera. Muore a 89 anni
Il lutto Se ne va Peppino Rotunno, colonna della fotografia per il cinema È morto a Roma a 97 anni: aveva lavorato con i più grandi, da Fellini a Visconti, da Monicelli a Huston. Tanti riconoscimenti e una candidatura all’Oscar con Bob Fosse
Il lutto Addio a Christopher Plummer, il più anziano vincitore di un Oscar L’attore canadese divenne celebre nel 1965 per il film “Tutti insieme appassionatamente”. Vinse la statuetta nel 2012 nel ruolo di un padre gay in “Beginners”. Lavorò con Zeffirelli in “Gesù di Nazareth”
Il lutto Addio Sophie, venivi dal futuro e ce ne hai mostrato uno spiraglio La cantante e producer Sophie aveva 34 anni e il suo primo album, ‘Oil on Every Pearl’s Un-Insides’ era stato uno shock che aveva sconvolto la scena pop ed elettronica
Il lutto Morto il giornalista-star Larry King. Aveva il Covid Conduttore dello storico talk show sulla Cnn, era risultato positivo al virus e aveva anche altri problemi di salute
Il lutto Addio Cecilia Mangini: da Gramsci a Pasolini, la ribelle del documentario italiano Fotografa, regista, sceneggiatrice, prima documentarista donna, una vivacissima testimone dallo sguardo che era una denuncia. Aveva 93 anni
Il lutto Morto di Covid Phil Spector, produttore rock di Beatles e tante star e omicida Aveva 81 anni. Produsse i Lennon, i Ramones, Leonard Cohen, Tina Turner, creò il “wall of sound”. Nel 2003 uccise un’attrice nella sua villa: scontava l’ergastolo
Il lutto Addio all’attrice Tanya Roberts, la bond-girl di "Bersaglio mobile" Aveva raggiunto la fama con il ruolo di Julie Rogers nella serie tv "Charlie's Angel": è morta a 65 anni
Il lutto Addio a Robert Hossein, attore e regista francese Morto a 93 anni, ha interpretato il conte Joffrey de Peyrac nella saga "Angelica"
Il lutto Morto Claude Brasseur, attore che fu Vidocq e in oltre cento film L’artista aveva 84 anni, sarà sepolto al cimitero Père-Lachaise a Parigi. Era il padre di Sophie Marceau nel “Tempo delle mele”
Il lutto Addio a "Pepe:": il Covid porta via anche uno dei Dik Dik Il gruppo milanese nato all'era del beat resta orfano di Erminio Salvaderi. Era il loro cofondatore, chitarrista acustico, tastierista e seconda voce
Il lutto Addio a Daria Nicolodi, l’eroina di Profondo Rosso e icona dell'horror italiano Mamma di Asia Argento e compagna di Dario Argento sia nella vita sia sulle scene, sceneggiarice e attrice, ha contributo a riabilitare il genere fino a quel momento considerato di serie B
Il lutto Morta a 42 anni Valentina Pedicini, regista di identità, bullismo e una miniera del Sulcis Nei suoi documentari e storie di finzione emerge sempre il tema dell’identità delle persone e dei luoghi. Tra i suoi titoli “Dal profondo” e “My Marlboro City”. Raiplay la omaggia
Il lutto Morto Claudio Carabba, decano della critica cinematografica Il giornalista toscano ha conosciuto tutti i grandi registi italiani e ha scritto volumi di rilievo sul cinema e fascismo. Aveva 77 anni
Il lutto Addio a Israel Horovitz, il drammaturgo americano che scrisse "Line" Autore di numerose opere teatrali di successo tra cui “L’indiano vuole il Bronx”, che ha lanciato Al Pacino nel teatro americano
Il lutto Addio a Ro Marcenaro, il noto fumettista di satira politica: è morto ad 83 anni per Covid Di natali genovesi, è stato uno dei primi ad occuparsi di disegno animato in Italia